Che la festa abbia inizio!
Erano in 17 e partirono alle 5 del mattino del 20 maggio 1971 dal loro ritrovo abituale: il bar del Corso. Questo fu l’atto di nascita della prima Nove Colli. Nel 2016, 46 anni dopo, Cesenatico è il luogo di ritrovo di decine di migliaia di ciclisti, che puntualmente si ritrovano a fine maggio per celebrare quello che prima di essere un grandissimo evento sportivo è una vera e propria sagra delle due ruote, una fiera espositiva del ciclo con grandissimi marchi presenti, ma è anche una sorta di rito pagano a cui almeno una volta nella vita un “amatore” deve partecipare. In altre parole la Festa della Bicicletta!
Anche quest’anno l’Amatori Velo Lainate è scesa in massa in Romagna per partecipare alla regina delle Granfondo, ma, per non farci mancare nulla, quest’anno una divisa gialloblu ha iniziato a percorrere i mitici 9 Colli già dal sabato sera.
Raffaele ha infatti deciso di partecipare alla Randonnée in notturna “Sulla strade della Nove Colli”, manifestazione che precede la Nove Colli ufficiale ma che comunque di anno in anno richiama sempre più “randagi” ai nastri di partenza.
Raffa pronto al via circondato dai suoi “fans”
Partito insieme ad altri 130 avventurosi alle 18.00 dal Porto Canale Leonardesco, Raffaele ha percorso, non senza qualche peripezia, i 205 km del percorso classico in poco più di 11 ore, arrivando a Cesenatico all’alba, ovvero quando tutti noi ci stavamo preparando per andare in griglia.
Griglie in cui entriamo un po’ sparpagliati, il regolamento della Nove Colli premia piazziamenti, anzianità, etc., quindi Roberto, Paolo, Marco, Angelo (alla sua 36^ partecipazione!), Giorgio e Tiziana in quella bianca, Bruno, Giuseppe e io in quella blu, Ugo, Patrizio, Celestino e Arrigo in quella nera.
Alle ore 6.00 in punto il consueto colpo di cannone da il via alla regina delle Granfondo.
Da qui in avanti la corsa prende vita e ognuno decide di affrontare il percorso lungo o corto a seconda del grado di preparazione e delle ambizioni personali.
Paolo, Roby e Marco in griglia
La bella giornata invita a spingere sui pedali. L’infinito serpentone si dirige dalla pianura alle spalle del mare verso le colline romagnole. Con Beppe impostiamo una andatura costante per tutta la gara che ci permetterà, nonostante una mia crisi sulle rampe del Perticara, di tenere un buon ritmo e di concludere con un tempo di poco superiore alle 7 ore e 30 minuti.
Giuseppe e Cesare sul Pieve di Rivoschio
Paolo, partito a razzo paga un po’ nel finale ma, ha l’onore di finire a tutta pagina su Cicloturismo, il più famoso mensile che si occupa di ciclismo amatoriale.
Paolo su CT
Marco con una gara accorta conclude anche lui abbondantemente sotto le 8 ore, Roberto e Arrigo con grinta e determinazione portano a termine anche loro il classico percorso coi 9 colli. Tutti gli altri hanno invece affrontato il percorso “corto”, che comunque è pur sempre di 130 Km con un bel dislivello.
Arrigo al ristoro AVL con Juan
Anche in questa occasione Juan e Tiziana hanno svolto un ruolo fondamentale per tutti noi in gara, fornendo un ristoro di cibo, bevande e simpatia a tutti noi dell’AVL e non solo.
Tiziana e Ugo al ristoro
Patrizio e Ugo
Poi all’arrivo, dopo tanta fatica, medaglie, sorrisi e complimenti per tutti. Il pasta party con birra, musica, ballerine brasiliane è il set per scattare le ultime foto della giornata. Facce tirate ma tanta soddisfazione per aver partecipato e portato a termine l’ennesima GF della stagione, dando il massimo di noi stessi ma sempre col sorriso sulle labbra, sia in corsa che fuori.
Foto di gruppo all’arrivo
Juan, Roby e Tiziana
Giorgio e Tiziana
Celestino e Patrizio
La classica piadina romagnola non poteva mancare in questo stupendo week-end. Quindi prima di salutare chi rientra in serata verso Milano, ci accomodiamo tutti insieme in un tipico chiosco in riva al canale, dove ci scambiamo le impressioni sulla corsa ognuno col la sua piadina e la sua birra fresca.
Piadina in compagnia
Il week-end volge al termine, la festa è finita, qualcuno è già in partenza, ma siamo tutti consapevoli che l’anno prossimo ci troveremo ancora qui insieme a Cesenatico per celebrare la nostra festa!
Cesare