Eravamo rimasti con il racconto delle nostre avventure al 2 aprile con la Varese Van Vlaanderen. Qualcuno avrà pensato che la nostra stagione fosse terminata quel giorno. Invece no, anzi. Un susseguirsi di eventi, granfondo, randonnée ci hanno totalmente assorbito. O si scriveva o si pedalava, e posto davanti a questo dilemma non abbiamo avuto dubbi… Prima abbiamo pedalato!

Cercheremo ora di riepilogare un po’ velocemente quanto successo in questi mesi davvero intensi e avvincenti. Buona lettura e buon divertimento.

Randonnée Tre Valli – Nerviano 9 aprile 2017

Grandissima partecipazione alla rando Tre Valli di Nerviano. Paolo, Marco, Juan e Cesare completano il percorso lungo di 200 Km. Nuccia, Valentina, Amato, Raffaele, Sante, Angelo, Marius, Ugo, Maurizio, Mimmo, Giuseppe G., Paolo R., Andrea e Ubaldo portano a termine il percorso corto.

1

Gruppo AVL alla partenza

 

2

Eliseo in completo relax alla rando Tre Valli 

 

Randoselvaggia – Busto Garolfo 25 aprile 2017

Il velodromo bustese è sede di partenza e arrivo della Randoselvaggia 2017. Amatori Velo Lainate si presenta al via con Marco, Eliseo, Cesare, Juan, Amato, Raffaele, Giuseppe G. e Roberto B. che affrontano il percorso lungo di 200 Km i cui punti salienti sono la salita di Coiromonte e i passaggi nell’Alto Vergante. Sul corto invece si cimentano Angelo e Paolo R. portando così a 10 il totale degli iscritti AVL alla manifestazione e consentendo così al nostro sodalizio di aggiudicarsi il trofeo come seconda squadra con più partecipanti.

3

Formazione AVL in partenza per il percorso lungo

 

4

Dopo il pasta party nella casetta degli Alpini

 

Gran Fondo Bra-Bra – Pollenzo 30 aprile 2017

Passano solo 5 giorni e siamo ancora in “pista”. Questa volta è il turno della GF Bra-Bra, quest’anno giunta alla 25° edizione. Siamo in 11 questa volta a percorre le strade che si snodano sulle colline tra Langhe e Roero, tra bellissimi vigneti e paesaggi da cartolina. Presenti Beppe, Paolo, Eliseo, Marco, Cesare, Juan e Maurizio che hanno affrontato il percorso lungo di 158 Km per 2.625 metri di dislivello. Valentina, Giuseppe G., Marius e Sante gareggiano invece sul percorso mediofondo di 108 Km per ben 1978 metri di dislivello.

Ottime prestazione cronometriche, in particolare di Beppe, Paolo e Eliseo e soprattutto tanto divertimento per tutti.

5

Foto di rito prima della partenza

 

6

Pasta party finale con Martina 

 

Gran Fondo Felice Gimondi – Bergamo 7 maggio 2017

Per molti soci questa è la Gran Fondo di casa e prova ne è il fatto che la partecipazione è altissima. Beppe, Paolo R. e Mimmo sul lungo, Simone, Alessandro C., Albetro, Amato, Roberto B., Giuseppe G., Maurizio, Alessandro B., Umberto, Patrizio, Celestino, Maurizio L. e Bruno sul medio, l’inossidabile Angelo sul corto.

7

Giuseppe G., Amato, Maurizio e Roberto B. prima del via 

 

Milano-Sanremo – 7 maggio 2017

Paolo, Marco, Juan e Cesare insieme agli amici di Cantalupo e dell’Olmina, affrontano il percorso della Classicissima di Primavera ovvero la mitica Milano-Sanremo. Tantissimi i km affrontanti dalla partenza da piazza Castello nel cuore di Milano a Via Roma in quel di Sanremo, passando per il passo del Turchino, i capi della Riviera di Ponente, la Cipressa e il Poggio. Tante ore in sella ma la soddisfazione all’arrivo è enorme.

8

Piazza Castello Milano

 

9

Aurelia direzione Sanremo

 

10

Sanremo

 

 

La Velorando – Lainate 14 maggio 2017

Finalmente è il giorno della della nostra randonnée. A Lainate è in programma la terza edizione della Velorando che prevede due percorsi, uno da 100 Km che transita sui più famosi strappi della Brianza, e uno di 200 Km che affronta tra l’altro la durissima salita della Valcava affrontato da 38 temerari. Grande partecipazione dei soci e manifestazione riuscita alla grande grazie soprattutto a chi non ha pedalato ma ha passato la giornata ai punti di controllo e ristoro.

11

Foto di gruppo alla partenza

 

12

Patrizio, Celestino e Ugo al primo controllo 

 

13

Roby B., Alessandro e Andrea in azione alla Velorando

 

14

Luca e Giuseppe G. al pasta party

 

Gran Fondo Nove Colli – Cesenatico 21 maggio 2017

Non conosce soste la stagione agonistica e l’appuntamento in programma il 21 di maggio è uno dei più importanti eventi amatoriali a livello mondiale. L’edizione numero 47 della Nove Colli a Cesenatico! Evento imperdibile. Grazie a Raffaele che è riuscito nella titanica impresa di iscriverci, alle prime luci dell’alba siamo pronti a prendere il via. Alla fine del percorso lungo Paolo conquista la griglia rossa valida per le prossime edizioni, Giuseppe, Eliseo, Cesare, Juan e Marco la griglia bianca e a Arrigo scorta Amato e Patrizio al traguardo. Gli indomabili Bruno, Sante e Angelo chiudono il percorso corto alla grande.

15

Partenza all’alba

 

16

Eliseo al traguardo

 

17

Marco, Juan e Cesare all’arrivo

 

TTT Giro 100 – Milano 28 maggio 2017

Altro giro altro regalo. La giostra, e che giostra questa volta, non si ferma mai! Giro d’Italia numero 100, Autodromo nazionale di Monza – Piazza del Duomo di Milano 29,3 km a tutta contro il cronometro, con il cuore in gola. La formazione AVL è la seguente Alessandro, Andrea, Cesare, Eliseo, Giuseppe, Luca, Paolo e Roberto. Il 21° posto a 43,73 Km/h di media è un risultato strepitoso alla prima esperienza in questa specialità. Da segnalare il calorosissimo tifo all’arrivo di Danilo, Giuseppe G., Marco, Martina, Maurizio, Raffaele, Ugo e di Valentina.

18

Squadra AVL in azione

 

19

Tifo AVL 

 

20

AVL in piazza Duomo

 

Gita in Val di Fiemme e GF Marcialonga  – Predazzo 2/4 giugno 2017

Il ponte del 2 giugno è l’occasione per prendersi qualche giorno di vacanza. La comitiva AVL composta non solo da ciclisti, si trasferisce nella fresca Predazzo in Val di Fiemme per qualche giorno di relax tra gite, uscite in bici, tavolate e l’immancabile granfondo.

Primo giorno, venerdì 2 giugno, uscita di gruppo verso il passo di Costalunga e lo splendido lago di Carezza, seguito da pranzo in baita.

21

Gruppo AVL al lago di Carezza

 

Secondo giorno, sabato 3 giugno,  uscita al passo Rolle con allungo su Valles e San Pellegrino per i più temerari, ed escursione al Parco di Paneveggio per chi non pedala.

22

Gruppo AVL al gran completo

 

23

Gruppo AVL al passo Rolle al cospetto delle Pale di San Martino

 

Terzo giorno, domenica 3 giugno,  Marco, Juan, Cesare e Paolo (lungo) Giuseppe e Sante (corto) partecipano alla GF Marcialonga, che mantenendo fede alla tradizione anche per questa edizione ha riservato secchiate d’acqua ai partecipanti. Nonostante ciò il tifo AVL è stato anche in questa occasione calorosissimo.

24

Pronti per la GF

 

25

Cesare e Juan nelle prime fasi di gara

 

26

Il tifo AVL

 

Foto Ufficiale e Giro Panino – Lainate 11 giugno 2017

Il parco di Villa Litta ospita l’Amatori Velo Lainate per la foto ufficiale di gruppo. Grandissima la partecipazione, sia dei soci storici sia delle ultime leve. Poi tutti insieme verso la Valle Olona per il panino di rito, una tradizione AVL che si rinnova ogni anno.

27

AVL 2017

 

Prima fila in piedi da sinistra: Sergio, Massimo, Paolo B., Marco T., Franco, Giuseppe G., Nuccia, Mimmo, Roberto B., Eliseo, Marius, Paolo R., Ezio, Valentina I., Silverio, Alberto S., Celestino, Giovanni, Cesare, Roberto V., Juan Luis, Piero, Patrizio, Maurizio L., Marco B., Alessandro B., Salvatore, Angelo C., Alessandro C., Danilo.

Seconda fila da sinistra: Bruno B., Ugo, Raffaele, Roberto T., Maurizio Z., Elio, Aurelio, Sante, Antonio T., Ubaldo, Gianpaolo, Mario, Alberto C.

Terza fila da sinistra: Carlo, Donato, Lorenzo, Amato, Stefano, Emilio, Bellino, Bruno C., Flavio, Camillo, Antonio F., Angelo M., Valentina T., Giorgio, Antonio V., Orazio. 

 

GF Mercan’tour Bonette #2802 – Guillaumes 18 giugno 2017

Non solo Italia nel menù AVL. Juan, Cesare e Paolo valicano il confine per raggiungere Guillaumes, dipartimento delle Alpi Marittime, Francia. Strade e passi che hanno fatto la storia del Tour de France. In programma 180 Km per 4500 metri di dislivello con il Col de la Cayolle, Col de la Bonette, Col de la Couillole da affrontare in sequenza. Una GF estrema che ha messo a dura prova i tre atleti AVL che sono comunque riusciti nell’impresa di portare a termine una delle più dure competizioni europee.

28

Juan verso i 2802 metri della Bonette

 

Giro dell’Iseran  – Susa 18 giugno 2017

Pur partendo da Susa l’obiettivo di questa uscita ufficiale è ancora in Francia. I 2770 mslm del Col de l’Iseran, il più alto valico europeo. Presenti Luca, Giuseppe G., Marius, Paolo R., Marco, Cesare, Juan, Ugo, Maurizio, Sergio, Antonio, Danilo, supportati dal fantastico lavoro in ammiraglia da Tiziana, Gloria e Nuccia anche in veste di fotografa. Il Moncenisio, prima salita di giornata, viene affrontato con relativa calma.

29

Gruppo compatto sul Moncenisio

 

La picchiata verso Lanslevillard porta ai piedi della vetta affrontata per la prima volta dal Tour de France nel lontano 1938. 

30

Direzione Col de L’Iseran

 

I paesaggi di una bellezza spettacolare leniscono le fatiche dell’ascesa. Gli ultimi km, già di per se duri, sono resi ancora più difficoltosi da un vento che scende teso e gelido dalla montagna..

31

Marius guida il gruppo 

 

32

La grinta di Antonio

 

33

Finalmente in vetta

 

Lunghissima discesa e si affronta di nuovo il Moncenisio dal versante Nord. Si sparano le ultime cartucce per arrivare in vetta e ritornate a Susa con 140 Km e oltre 3600 metri di dislivello.

Tutti felici a fine giornata per aver concluso quella che senza ombra di dubbio si può definire una piccola impresa. 

 

Tour dell’Ortles – Merano 1° luglio 2017

Quattro salite. Passo dello Stelvio, Passo Gavia, Passo del Tonale e Passo Palade. Oltre 250 Km e oltre 5500 metri di dislivello. Juan, Marco e Cesare, partiti di prima mattina, portano i colori AVL a spasso per le Alpi i colori AVL, concludendo questa randonnée di categoria extreme

34

Marco e Juan al cospetto del massiccio dell’Ortles

 

35

AVL sul Passo dello Stelvio

 

GF La Fausto Coppi – Cuneo 9 luglio 2017

30^ edizione di una delle GF più impegnative del calendario amatoriale. Ancora una volta si superano  i 2000 metri scalando il terribile Colle della Fauniera (2481 msl) per un totale di 177 Km e 4125 metri di dislivello. Questa volta oltre alla soddisfazione di aver portato tutti gli atleti al traguardo si aggiunge la gioia di un risultato sportivo di livello assoluto. Simone sale sul podio di categoria M5 piazzandosi al secondo posto (50° assoluto)  per solo due secondi. 

36

Cesare, Simone, Paolo e Juan in piazza Galimberti pronti per il via

 

GF Deejay 100 – Milano 24 settembre 2017

Passate le vacanze ci si attacca di nuovo il numero sulla schiena. Teatro di questa nuova sfida sono le strade di casa, sulle quali è in programma la prima edizione  di questa mediofondo, per una volta priva di asperità altimetriche. Si riparte subito alla grande con Paolo, che coglie uno strepitoso terzo posto di categoria M1 e porta i colori AVL sul podio all’interno del Velodromo Vigorelli, vero santuario del ciclismo. In gara anche Alessandro C., Andrea e Cesare.

37

Paolo sul podio al Vigorelli

 

Ovada in Randonnée – Ovada 8 ottobre 2017

Altro appuntamento ormai imperdibile per la nostra squadra è la rando che si svolge ad inizio autunno a Ovada. Siamo davvero in tanti anche quest’anno, ben 14 iscritti: Patrizio, Luca, Celestino, Marco, Juan, Raffaele, Valentina, Arrigo, Alessandro B., Cesare, Roberto B., Eliseo e gli sfortunati Sergio e Nuccia entrambi costretti al percorso corto per  problemi meccanici. Giornata splendida passata sempre insieme in gruppo tra risate e divertimento in pieno spirito randagio.

38

Juan, Nuccia e Valentina pronti alla partenza

 

39

AVL sul Bric Berton

 

40

Momento di relax

 

Campionato Intersociale Alto Milanese – Lainate 29 ottobre 2017

Si chiude la stagione con la terza edizione del Campionato Intersociale Alto Milanese. Lainate è ancora protagonista in quanto sede di partenza e di arrivo della pedalata non agonistica, oltre che  ospitare sulle proprie strade l’intero percorso della gara agonistica.

Più di 30 i soci partecipanti alla pedalata, a cui vanno aggiunti tutti i soci che si sono adoperati per la buona riuscita di quella che è ormai divenuta a tutti gli effetti una delle manifestazioni di punta della nostra zona.

Per quanto riguarda la parte agonistica, da registrare il buon sesto posto di Paolo, che nulla ha potuto contro lo strapotere dell’U.S. Legnanese, oltre alle buone prestazioni di Alessandro, Cesare, Eliseo, Juan, Roberto B., Andrea, Maurizio e Roberto T. 

41

Foto di gruppo al ritrovo

 

42

Il Presidente incoraggia gli atleti prima della gara

 

43

AVL sempre protagonista

 

44

Paolo in fuga

 

E anche la stagione 2017 entra in archivio. Come si è visto l’Amatori Velo Lainate non si è fatta mancare nulla. A breve inizierà il 2018 e state certi che sentirete ancora parlare dell’AVL…