Tempo di bilanci in casa Amatori Velo Lainate, il sodalizio lainatese sinonimo di ciclismo da oltre quarant’anni in città e nei paesi limitrofi. Il consueto pranzo sociale di fine stagione, che si è svolto domenica 12 novembre al Break Time, è servito oltre che per radunare tantissimi soci e simpatizzanti a tavola, anche per tirare le somme dell’avvincente stagione agonistica 2017, che di seguito cercheremo di riepilogare, e per gettare le basi per quella dell’anno prossimo.

Un 2017 ricchissimo di eventi e di risultati sportivi di livello assoluto. Randonnée, granfondo, crono a squadre, corse in circuito e anche uno spettacolare giro sulle mitiche salite alpine del Tour de France culminato in cima al Col de l’Iseran, insomma di tutto e di più per i ciclisti giallo-blu dell’AVL.

1

 

Si è cominciato prestissimo nel mese di gennaio con la Rando della Merla a Nerviano, ormai classico appuntamento per scambiare i primi colpi di pedale, a febbraio alcuni soci si soni recati a Gran Canaria per partecipare alla prima granfondo stagionale poi annullata, ma questo non ha impedito loro di pedalare comunque al caldo. Marzo ha visto ben 14 soci scendere in Liguria per partecipare alla GF di Alassio, mentre in aprile le randonnée sono ritornate a farla da padrone con nutrite partecipazioni alla Varese Van Vlaanderen, alla Tre Valli di Nerviano e alla Randoselvaggia di Busto Garolfo, oltre alla GF Bra-Bra. Maggio si è aperto con la GF Gimondi e con la Milano-Sanremo, a metà mese la Velorando organizzata a Lainate è stato uno dei momenti clou della stagione, subito prima della granfondo per antonomasia, la Nove Colli di Cesantico dove come sempre i colori giallo-blu non hanno deluso. Il mese sì è chiuso con l’ottima prestazione alla cronometro a squadre del 100 Giro d’Italia, una gradita novità. A giugno la gita sociale a Predazzo con annessa GF Marcialonga, la GF Mercantour in Francia e il Giro dell’Iseran hanno impegnato i soci sulle più belle salite alpine, mentre a luglio sempre l’alta montagna è stata protagonista con il Tour dell’Ortles e la GF Fausto Coppi dove Simone Strada coglie un prestigioso secondo posto di categoria. Dopo le meritate vacanze, a settembre altro risultato eclatante con il terzo posto di categoria per Paolo Brienza alla GF Deejay 100 di Milano. Ad ottobre la stagione si è avviata al termine, ma i ciclisti dell’Amatori Velo sono stati ancora protagonisti con la numerosa partecipazione alla Rando di Ovada e soprattutto con l’ormai classico e irrinunciabile Campionato Intersociale Altomilanese corso sulle strade di casa.

Come avete potuto leggere una stagione lunga e fitta di appuntamenti, sulle strade italiane e non solo, in pianura, collina e salita. Pedalando rilassati in compagnia o “a tutta” contro il cronometro e avversari. Insomma il ciclismo vissuto a 360 gradi.

2

 

Il pranzo sociale è stata anche l’occasione per premiare i soci più meritevoli. Oltre ai già citati Strada e Brienza per meriti sportivi, il presidente Ugo Bazzi ha premiato Nuccia Boga e Valentina Iadanza che si sono confrontate tutto l’anno ad armi pari con i colleghi maschi e Juan Luis Alhaja Garcia per l’impegno e la passione organizzativa che mette a disposizione di tutti i soci.

Nel discorso conclusivo il presidente Bazzi, oltre ai ringraziamenti di rito, ha voluto sottolineare come in questi ultimi anni tanti giovani hanno scelto di associarsi all’Amatori Velo Lainate, portando grande entusiasmo e dando nuovo slancio alle attività societarie.

L’appuntamento è quindi per il 2018, per ripetere e migliorare quanto già fatto in questo fantastico 2017!